Vai al contenuto

Zizza Antonella

    Telefono: 0832422306

    Dove si trova: Lecce c/o CAMPUS UNIVESITARIO ECOTEKNE, stanza A70105 – Ed A7, piano primo

    Ricercatore
    Epidemiologia e Promozione della Salute | Epidemiologia Clinica, Epidemiologia Socio Sanitaria

    Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università del Salento con un Dottorato di Ricerca in Epidemiologia e prevenzione in pazienti ad alto rischio infettivo conseguito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari. Nel 2016/2017 ho frequentato un corso di specializzazione in Revisioni sistematiche e meta-analisi con metodologia Cochrane presso il Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
    Dal 2005, svolgo presso l’Istituto di Fisiologia Clinica la mia attività di ricerca nell’ambito dell’epidemiologia clinica e socio-sanitaria.
    Mi sono occupata della sorveglianza epidemiologica e molecolare di malattie infettive a trasmissione respiratorie, sessuale ed oro-fecale anche prevenibili con la vaccinazione e di malattie cronico degenerative.
    Mi dedico alla realizzazione di studi sulla valutazione dei fattori di rischio clinici e socio-sanitari di suscettibilità e progressione di malattia nonché dei fattori cognitivi e di percezione del rischio di sviluppare determinate patologie, anche attraverso l’implementazione di questionari. Conduco inoltre revisioni sistematiche sulla efficacia e sicurezza di interventi sanitari attraverso l’analisi dei risultati di studi randomizzati ed osservazionali.

    Mi sto attualmente interessando a problematiche socio- sanitarie partecipando a studi sulla Sindrome della Seconda Vittima al fine di implementare adeguate strategie di supporto istituzione, a studi sulla reale conoscenza e percezione del rischio degli effetti da esposizione a radiazioni ionizzanti ad uso medico e sulla diffusione dell’antibiotico resistenza nella popolazione generale ed in specifici gruppi.
    Ho anche interesse nella realizzazione di interventi educativi, di prevenzione e promozione della salute sulle tematiche relative all’HIV e alle malattie a trasmissione sessuale, ai corretti stili di vita, ad un uso consapevole degli antibiotici e ad un appropriato utilizzo dell’imaging diagnostico, anche attraverso metodologie partecipative di comunicazione pubblica
    La mia attività si svolge in particolare in collaborazione con il Laboratorio di Igiene dell’Università del Salento, la ASL di Lecce e i colleghi della sede di Massa dell’Istituto di Fisiologia Clinica.