
Ricercatore
Fisiopatologia Metabolica e Endocrina | Malattie Metaboliche, Tessuto Adiposo, Omeostasi Energetica e Infiammazione, Fisiopatologia Biomarcatori di Rischio Cardiometabolico
Attività di Ricerca
La mia attività di ricerca è attualmente incentrata sullo studio dei meccanismi cellulari e molecolari alla base dello sviluppo e progressione delle malattie metaboliche, principalmente obesità, diabete tipo 2 e MASLD/MASH, con focus sulla disfunzione del tessuto adiposo e sul sotteso cross-talk tra tessuto adiposo, fegato, e intestino. La mia attività di ricerca si svolge presso la sede IFC di Pisa e Lecce ed afferisce al gruppo di ricerca sulle malattie metaboliche diretto dalla Dott.ssa Amalia Gastaldelli (IFC Pisa). Utilizzando sistemi modello in vitro, colture ex vivo e campioni umani, vengono studiati il metabolismo di glucidi, lipidi e proteine, il metabolismo energetico, la risposta immune e la loro relazione con processi tra cui infiammazione, stress ossidativo, insulino-resistenza, fibrosi. In tale ambito sono investigati il ruolo e i meccanismi di azione di nutrienti (glucidi, lipidi, amminoacidi/proteine), ormoni (insulina, glucagone, GLP-1, ecc.), farmaci con rilevanza in campo endocrino-metabolico, e l’effetto di contaminanti ambientali con azione di interferenti endocrini (ftalati, bisfenoli, metalli pesanti, ecc.). Gli obiettivi sono perseguiti attraverso analisi di signaling intra- ed extracellulare e di espressione e funzione di mRNA, miRNA, e proteine. Tali studi sono integrati con analisi di profili metabolomici, lipidomici, e flussi metabolici con l’utilizzo di traccianti stabili. Ho svolto anche ricerche in vitro sulla fisiopatologia della placca aterosclerotica e della cardiopatia ischemica e sullo studio degli effetti protettivi di nutrienti tipici della dieta mediterranea ed in generale dei composti naturali e sulla farmacologia marina.
Collaborazioni
Interne:
Maria Annunziata Carluccio, Marika Massaro, Nadia Calabriso, Saverio Sabina, Carlo Giacomo Leo, Claudia Torino, Giovanni Luigi Tripepi.
Esterne:
Michele Maffia, Tiziano Verri (Università del Salento)
Alberto Rainer (CNR NANOTEC)
Paola Nieri (Università di Pisa)
Alessio Naccarati (Istituto Italiano di Medicina Genomica, Torino)
Nicola Luigi Bragazzi (York University, Toronto, Canada