
Primo Ricercatore
Epidemiologia e Promozione della Salute | Epidemiologia Socio Sanitaria, Epidemiologia Socio Sanitaria, Promozione della Salute
Attività di Ricerca
Dal 2005 sono un ricercatore dell’Istituto di Fisiologia Clinica di Pisa e lavoro presso la Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari.
In questi anni mi sono occupato di due principali filoni di ricerca: studi su popolazioni (rappresentativi), studi clinici.
Svolgiamo due principali studi rappresentativi a livello nazionale, uno sugli adolescenti (ESPAD) e uno sulla popolazione generale (IPSAD). Lo studio ESPAD-Italia (European School Survey Project on Alcohol and other Drugs), è una ricerca sui comportamenti d’uso di alcol, tabacco e sostanze psicotrope legali e illegali, da parte degli studenti di età compresa fra i 15 e i 19 anni frequentanti le scuole medie superiori italiane. Negli anni il questionario è stato aggiornato e arricchito di alcune sezioni, quali le abitudini legate al gioco d’azzardo, ai videogame, all’uso di internet (sfide, ghosting), all’isolamento sociale, al cyberbullismo e contiene inoltre delle scale standardizzate per la rilevazione di eventuali disturbi e dipendenze.
IPSAD (Italian Population Survey on Alcohol and other Drugs) è lo studio sulla popolazione generale, omologo di ESPAD, viene effettuato sulla fascia di età 18-84 anni. Il questionario si apre con una serie di quesiti volti a inquadrare la condizione socio-culturale degli intervistati e in seguito indaga sui consumi di sostanze legali quali tabacco, alcol, psicofarmaci, doping e altre sostanze psicotrope illecite.
Altro studio su popolazioni di cui mi occupo è GAPS (Gambling Adult Population Survey) studio epidemiologico campionario sulla prevalenza del gioco d’azzardo sociale e problematico, effettuato su mandato delle Regioni aderenti.
Nell’ambito della collaborazione con l’Azienda ASL Toscana Sud-Est, con la Fondazione Toscana Gabriele
Monasterio, con il gruppo della biochimica endocrinologica dell’Università di Pisa, ho eseguito diversi studi in ambito pneumologico, cardiologico ed endocrinologico, che hanno prodotto diverse pubblicazioni su riviste internazionali.
Collaborazioni
Dott. Bruno Sposato (Azienda ASL Toscana Sud-Est),
Dott. Massimiliano Cantinotti (Fondazione Toscana Gabriele Monasterio),
Dottssa Federica Saponaro (Università di Pisa),
Dott. Giacomo Allegrini (Azienda USL Toscana Nord Ovest)