
Primo Ricercatore
Fisiopatologia Metabolica e Endocrina | Endocrinologia Cardiovascolare, Malattie Metaboliche
Attività di Ricerca
La mia attività di ricerca è stata ed è tutt’oggi indirizzata all’identificazione e allo studio di meccanismi molecolari T3-dipendenti coinvolti nei processi del rimodellamento cardiaco e che potrebbero essere bersaglio del trattamento sostitutivo con T3 in pazienti con scompenso cardiaco e “Low -T3 Syndrome”(LT3S). In particolare utilizzando sistemi biologici in vivo (modello murino di LT3Spost ischemia e riperfusione con o senza infusione di ormoni tiroidei) e in vitro(colture cellulari primarie di cardiomiociti e fibroblasti murine neonatali) l’attenzione è focalizzata sulle implicazioni patogenetiche della LT3S nella progressione del rimodellamento cardiaco avverso post-ischemico e sull’ individuazione di meccanismi molecolari cardioprotettivi T3-dipendenti legati a processi fibrotici,infiammatori, morte cellulare, regolazione del metabolismo e funzione mitocondriale. Le conoscenze acquisite su questi processi fisiopatologici sono state recentemente applicate:
- ad uno studio “bench to bedside” volto a chiarire le implicazioni di unadisomeostasi del sistema degli ormoni tiroidei nello sviluppo della retinopatiadiabetica
- in ricerche traslazionali su malattie metaboliche e malattie cardiovascolari legate all’invecchiamento.
Una ulteriore attività di ricerca di recente sviluppo mira a esplorare l’interazione tra gli ormoni tiroidei e miRNA pro-proliferativi nella rigenerazione cardiaca.
Gruppo di afferenza:
Endocrinologia Cardiovascolare Traslazionale
Responsabile Dott.ssa Francesca Forini PhD IFC CNR, Pisa
Collaborazioni
Dott.ssa Claudia Kusmic, PhD, biologa, ricercatrice IFC-CNR, Pisa
Dott.ssa Milena Rizzo, PhD, biologa, ricercatrice IFC-CNR, Pisa
Sig. Alberto Mercatanti, tecnico bioinformatico, IFC-CNR, Pisa
Dott.ssa Letizia Guiducci, PhD, chimica e tecnologa farmaceutica, ricercatrice IFC-CNR, Pisa
Dott.ssa Mariagrazia Andreassi, PhD, biologa, dirigente di ricerca IFC-CNR, Pisa
Prof. Vincenzo Lionetti; MD, PhD, ricercatore Scuola Superiore Sant’Anna Pisa, anestesiologo FTGM Pisa
Prof. Giovanni Casini, Phd, biologo, Dipartimento di Biologia, UNIPI
Dott.ssa Chiara Posarelli, MD, PhD, Dipartimento di Patologia chirurgica, medica, molecolare e dell’area critica UNIPI, unità operativa Oculistica dell’Aoup, Pisa
Dott. Matteo Lulli, PhD, biologo, Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche ‘Mario Serio’ UNIFI
Prof Chiara Collesi, PhD, biologa molecolare, ICGEB Trieste, UNITS