
Ricercatore
Epidemiologia e Promozione della Salute | Epidemiologia Ambientale, Epidemiologia Clinica
Attività di Ricerca
Perito informatico – Statistico (Laurea in Scienze Statistiche, Facoltà di Economia presso UNIFI) – Epidemiologo (Master universitario di II livello in Epidemiologia, Facoltà di Medicina, UNITO). Ricercatore dal 2002 presso IFC-CNR-PISA. Tematica principale di ricerca: Ambiente e salute con particolare riferimento all’epidemiologia ambientale e clinica. Docenze di Biostatistica ed Epidemiologia presso Università, scuole e SSN.
Coautore di 120 articoli scientifici pubblicati su riviste indicizzate con revisione tra pari (media di 5,5 all’anno).
H index: 23
Socio dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE) dal 2002 e socio dell’International Society of Environmental Epidemiology (ISEE) dal 2004 .
Responsabile di UO IFC in 2 progetti CCM (EPIAMBNET E RIAS) per la costituzione di una rete nazionale sul tema ambiente e salute.
Collaboratore nel progetto europeo Life GIOCONDA e nel progetto CCM SENTIERI per valutare lo stato di salute delle popolazioni esposte a contaminanti derivanti dai Siti di Interesse Nazionale per le bonifiche. Coordinatore/Responsabile di Progetti/studi su Aree a rischio e salute con expertise in Studi epidemiologici analitici (Studi di coorte, Studi Caso Controllo e Biomonitoraggi umani).
Responsabile scientifico di UO IFC per progetti PNC- PNRR:
- Progetto PNC-PNRR SINTESI: “Messa a punto e valutazione di efficacia di interventi di prevenzione primaria e secondaria per ridurre l’impatto sanitario delle patologie attribuibili all’ambiente e alle diseguaglianze sociali”;
- Progetto PNC-PNRR INSINERGIA: “Valutazione dell’esposizione di popolazione agli inquinanti organici persistenti, metalli e PFAS ed effetti sanitari, con particolare riferimento alle popolazioni più suscettibili”.
Nei progetti PNC-PNRR mi occupo principalmente di attività nazionali trasversali (protocolli di studio standardizzati multicentrici, linee guida su VIS e Formazione su ambiente e salute) e di Studi epidemiologici sui SIN toscani (Sorveglianza epidemiologica delle MC, Studio di coorte; Studio trasversale campionario nelle scuole con biomonitoraggio umano, Modelli per la partecipazione degli stakeholders e sulla comunicazione del rischio, VIS su scenari di risanamento e bonifica).
Divulgazione scientifica presso AIE dal 2002 e per Congressi ISEE dal 2004.
Personale afferente al laboratorio:
Fabrizio Bianchi (Ricercatore Senior Associato)
Personale di supporto alle attività del laboratorio:
Collaborazioni
Sandra Baldacci, IFC-CNR Pisa
Silvia Baldacci, IFC-CNR Pisa
Luca Bastiani IFC-CNR Pisa
Fabrizio Bianchi, IFC-CNR Pisa
Andrea Borghini, IFC-CNR, Pisa
Elisa Bustaffa, IFC-CNR Pisa
Fabrizia Carli, IFC-CNR Pisa
Liliana Cori, IFC-CNR PISA
Olivia Curzio, IFC-CNR Pisa
Cinzia Della Noce, IFC-CNR Milano
Francesco Faita, IFC-CNR Pisa
Amalia Gastaldelli, IFC-CNR Pisa
Sara Maio, IFC-CNR, Pisa
Simona Mrakic Sposta, IFC-CNR, Milano
Samantha Pezzica, IFC-CNR Pisa
Giuseppe Sarno, IFC-CNR Pisa
Gabriele Trivellini, IFC-CNR, Pisa
Alessandra Vezzoli, IFC-CNR Milano
Marco Urcioli Scalese, IFC-CNR Pisa
Anna Solini, UNIPI
Stefano Masi, UNIPI
Amelia Santoro (UNIPI)
Alessandro Ubaldi (IZSLT)
Miriam Levi (ASLTC)
Piergiuseppe Calà (ASLTC)
Maria Cristina Aprea (Laboratorio di Sanità Pubblica – ATNO)
Dr. Saverio Caini (ISPRO)
Giovanna Berti (ISPRO)
Daniela Nuvolone (ARS)
Lucia Fazzo (ISS)
Ivano Iavarone (ISS)
Matteo Renzi (DepLazio)
Cristina Vassalle (FTGM)
Federico Bigazzi (FTGM)
Giorgio Spagnolo (ISTI-CNR)