Vai al contenuto

Sede secondaria di Siena

La sede secondaria di Siena si trova all’interno della struttura della Fondazione Toscana Life Sciences (TLSF) e realizza attività scientifiche a carattere biomedico-sanitario nel settore specifico dell’oncologia sperimentale.

In particolare, l’Unità di Ricerca agisce in stretta collaborazione ed è parte integrante del Core Research Laboratory (CRL) dell’Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (ISPRO), un ente del Servizio Sanitario Regionale la cui finalità consiste nel promuovere, misurare e studiare azioni di prevenzione primaria, secondaria e terziaria dei tumori e di organizzare e coordinare le attività di prevenzione, diagnosi, cura e ricerca in campo oncologico. Entrambe le componenti dell’Unità di Ricerca di Siena (IFC-CNR e CRL-ISPRO) sono sotto la direzione scientifica del dott. Mario Chiariello, Dirigente di Ricerca CNR.

Le attività sperimentali della Sede di Siena sono concentrate sullo studio dei meccanismi di risposta allo stress delle cellule eucariotiche, per prevenire l’insorgenza di importanti tumori umani e sullo sviluppo di approcci innovativi per la veicolazione tumore-specifica di farmaci chemioterapici contro il glioblastoma.

La sede di Siena svolge anche attività di formazione in collaborazione con Università italiane e straniere per laureandi, dottorandi e post-doc e partecipa a progetti nazionali di alternanza scuola-lavoro.

c/o Fondazione Toscana Life Sciences (TLSF)
Via Fiorentina 1, 
53100 Siena

No Posts Found

Giulia Vallini