
Ricercatore
Bioingegneria e Biotecnoscienze | Analisi Immagini e Segnali Biomedici, Sviluppo Nuove Tecnologie, Componenti e sistemi per le applicazioni in medicina, biologia, ambiente
Attività di Ricerca
Sono un Ingegnere Elettronico e ho un Dottorato in Automatica, Robotica e Bioingegneria. Attualmente mi occupo principalmente di queste tematiche:
- Valutazione dell’esposizione a campi elettromagnetici: sviluppo di strumenti utili alla valutazione del rischio da esposizione occupazionale ai campi elettromagnetici in ambienti di Risonanza Magnetica. Analisi della compatibilità di dispostivi elettronici in ambienti RM.
- Imaging con spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) per analizzare il livello di ossigenazione dei tessuti superficiali: utilizzo di un dispositivo NIRS per studi preclinici (studi su cuore esposto, ulcere e trapianti) e trail clinici (monitoraggio di ulcere venose, analisi del microcircolo in pazienti con sclerodermia, studio della perfusione di lembi cutanei durante interventi di ricostruzione mammaria). Progettazione e ottimizzazione del set-up sperimentale, acquisizione e post-processing delle immagini NIRS, gestione e interpretazione dei dati.
- Analisi di dati elettrofisiologici endocardici di pazienti con sindrome di Brugada: ricostruzione di mappe 3D e analisi dei segnali elettrofisiologici per l’estrazione di features utili alla stratificazione del rischio.
Sono il Responsabile scientifico di due progetti BRIC finanziati da INAIL:
- DireMare (Digital Risk Evaluation in Magnetic Resonance) in collaborazione con BIOMORF Università di Messina
- Valutazione e gestione del rischio derivante da esposizione a nuove sorgenti di campo elettromagnetico per la tutela dei lavoratori portatori di dispositivi medici impiantabili attivi, in collaborazione con ISS, IFAC-CNR, Università di Modena, ASL Toscana Sud Est, Policlinico San Matteo (Pavia).
Sono il Responsabile Scientifico del dispositivo SnapshotNIR della Kent Imaging e dello studio clinico Adisirast ad esso associato, in collaborazione con la Breast Unit di AOUP, Artech srl e Kent Imaging (Canada).
Personale afferente al laboratorio:
Personale di supporto alle attività del laboratorio:
Collaborazioni
Gruppo Bioimaging dell’IFC, composto da ricercatori con profili ed esperienze multidisciplinari che lavorano su tematiche legate all’imaging biomedico.
Ricercatori e Docenti Collaboratori
Ing. Pietro Salvo; Dr.ssa Maria Filomena Santarelli; Ing. Giulio Giovannetti; Ing. Marco Laurino
Prof. Giuseppe Acri (Università di Messina); Dr. Andrea Rossi (FTGM); Prof. Nicola Vanello (Università di Pisa); Prof. Alessandro Tognetti (Università di Pisa); Prof. Manuela Roncella (Centro Senologico-AOUP); Dr. Enrico Contini (Artech srl); Eng. Najratun Pinky (Kent Imaging, Canada); Ing. Eugenio Mattei (ISS)