Vai al contenuto

Endocrinologia Cardiovascolare

Il gruppo di Endocrinologia Cardiovascolare è impegnato nello studio dei meccanismi fisiopatologici alla base dell’interazione tra sistema endocrino e malattie cardiovascolari.

Superando l’approccio classico focalizzato esclusivamente sugli ormoni tradizionali, la ricerca si estende all’analisi di nuovi mediatori sistemici, quali peptidi e proteine bioattive, metaboliti circolanti e acidi nucleici non codificanti (inclusi microRNA e lncRNA), riconosciuti oggi come rilevanti modulatori del rischio cardiovascolare.

Attraverso una strategia integrata e multidisciplinare, che combina sistemi cellulari in vitro, modelli preclinici e coorti cliniche, il gruppo applica tecnologie “omiche” ad alta risoluzione (genomica, epigenomica, trascrittomica, proteomica e metabolomica), con l’obiettivo di decifrare le interazioni tra segnali endocrini e determinanti genetici/epigenetici nella patogenesi cardiovascolare.

L’attività è finalizzata all’identificazione di nuovi biomarcatori predittivi e prognostici, all’individuazione di target molecolari innovativi e allo sviluppo di strategie terapeutiche mirate, contribuendo così all’avanzamento della medicina di precisione in ambito cardiovascolare.