
Dottorato di Ricerca
Fisiopatologia Metabolica e Endocrina | Tessuto Adiposo, Omeostasi Energetica e Infiammazione
Responsabile: Amalia Gastaldelli
Attività di Ricerca
Durante il periodo di tesi, svolta presso l’Istituto di Neuroscienze, ho analizzato gli effetti, comportamentali e molecolari, della somministrazione del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF1) sul modello murino del Deficit del Trasportatore della Creatina, patologia rara del neurosviluppo, ad oggi ancora orfana di cura.
Dalla tesi ho sviluppato un interesse per i meccanismi energetici cellulari, di cui la creatina rappresenta un esempio, ed ho iniziato a studiare in modo più approfondito il metabolismo corporeo e le dinamiche energetiche mitocondriali. A novembre 2023 ho vinto una borsa di di dottorato presso l’Università di Siena con un progetto che si proponeva di studiare gli effetti dell’IGF1 sulla funzionalità mitocondriale.
Ad oggi mi occupo di analisi metabolomiche e trascrittomiche su tessuti e plasma provenienti da pazienti di malattie metaboliche o da modelli murini. Il mio studio si concentra soprattutto sulle modifiche trascrittomiche e metabolomiche del tessuto adiposo dei pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica e del modello murino sottoposto a diversi tipi di interventi dietetici al fine di evidenziare eventuali modifiche comuni nella perdita di peso.