Vai al contenuto

Conticello Silvestro

    Telefono: 055 7944565

    Dove si trova: Firenze, Stanza n° 115 – Ed 27b – Cubo 3, piano primo

    Primo Ricercatore
    Oncologia Sperimentale | Oncogenomica, Meccanismi Molecolari dell’Oncogenesi

    La mia attività di ricerca si focalizza su come la variabilità, nelle sue molteplici forme – genetica, epigenetica e trascrizionale – influenzi il comportamento delle cellule e degli organismi, ponendo particolare rilievo sui processi evolutivi del cancro.
    Questo interesse ha le sue origini nella mia storia ‘scientifica’: prima l’analisi della variabilità nelle famiglie geniche delle conotossine -peptidi neuroattivi dai Conidi- poi il lavoro sugli AID/APOBEC -una famiglia di deaminasi che agiscono su DNA e RNA- mi hanno portato a confrontarmi con il concetto di evolvibilità, e con i meccanismi molecolari ad essa connessa. Questo mi ha dato l’opportunità di esplorare sia gli aspetti di base -la fisiologia e la patologia di questi enzimi- sia quelli più applicativi, dalle biotecnologie alla diagnostica avanzata.
    Attualmente le aree di ricerca su cui lavoro sono:

    • l’uso del sequenziamento di terza generazione (Oxford Nanopore) per analizzare il DNA tumorale circolante.
    • il ruolo delle AID/APOBEC nell’evoluzione del cancro e come agenti antivirali (ad esempio, contro SARS-CoV- 2);
    • l’editing genomico come strumento per la ricerca e la terapia del cancro;

    Katia Capitani, postdoctoral fellow
    Juan de Dios Palomino Villcas, postdoctoral fellow
    Caterina Baccioni, postdoctoral fellow
    Cem Nass, postdoctoral fellow
    Giada Agostini, graduate student
    Umberto Greco, graduate student
    Angela Membrino, graduate student

    The Human RNome Project [https://humanrnomeproject.org]
    The EpiNanSarc Cosortium – Sarcoma subtyping and stratification using genome-wide epigenetic profiling [https://transcan.eu/output-results/funded-projects/epinansarc.kl]
    Italian Consortium on Long-read Transcriptomics and Native RNA Sequencing
    Spoke 6 – National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA [https://spoke6.ithttps://www.rna-genetherapy.eu]
    ROles of ePitranscriptomic in diseasES (ROPES) [https://cordis.europa.eu/project/id/956810]