Vai al contenuto

Borghini Andrea

    Telefono: 050 315 2688

    Dove si trova: Pisa, stanza 78 – Ed B, piano primo

    Ricercatore
    Epidemiologia e Promozione della Salute | Epidemiologia Molecolare

    La mia attività di ricerca si concentra su studi di epidemiologia molecolare volti all’identificazione di marcatori precoci predittivi di malattia e di suscettibilità genetica all’esposizione a tossici ambientali e cancerogeni. In particolare, mi occupo di individuare gli effetti biologici e molecolari derivanti dall’esposizione medica a radiazioni ionizzanti in pazienti pediatrici con cardiopatia congenita e nel personale medico professionalmente esposto. All’interno dell’Unità di Ricerca Genetica ed Epidemiologia Molecolare (IFC CNR, Pisa), partecipo, inoltre, a progetti di ricerca che mirano a investigare gli aspetti genetici ed epigenetici delle malattie cardiovascolari, come le cardiopatie congenite e la malattia coronarica, mediante l’utilizzo delle tecnologie di next-generation sequencing. In collaborazione con il Laboratorio di Laser Intensi (INO CNR, Pisa), sono impegnato in studi di radiobiologia che esplorano l’utilizzo di elettroni ad alta energia prodotti da un acceleratore laser. Questa tecnologia ha il potenziale di raggiungere il regime di radioterapia FLASH, una strategia terapeutica innovativa capace di ridurre il danno ai tessuti sani, mantenendo al contempo l’efficacia terapeutica sul tumore.

    1. Borghini A, Campolo J, Annoni G, Giuli V, Sicari R, Peretti A, Mercuri A, Picano E, Andreassi MG. Cancer Risk in Patients With Congenital Heart Disease Exposed to Radiation From Cardiac Procedures. J Am Coll Cardiol. 2023;81(11):1133-1134.
    2. Borghini A, Vecoli C, Mercuri A, Carpeggiani C, Piccaluga E, Guagliumi G, Picano E, Andreassi MG. Low-Dose Exposure to Ionizing Radiation Deregulates the Brain- Specific MicroRNA-134 in Interventional Cardiologists. Circulation. 2017;136(25):2516-2518.
    3. Borghini A, Pulignani S, Mercuri A, Vecoli C, Turchi S, Carpeggiani C, Andreassi MG. Influence of genetic polymorphisms in DICER and XPO5 genes on the risk of coronary artery disease and circulating levels of vascular miRNAs. Thromb Res. 2019;180:32-36.
    4. Borghini A, Foffa I, Pulignani S, Vecoli C, Ait-Ali L, Andreassi MG. miRNome Profiling in Bicuspid Aortic Valve-Associated Aortopathy by Next-Generation Sequencing. Int J Mol Sci. 2017;18(11):2498.
    5. Borghini A, Labate L, Piccinini S, Panaino CMV, Andreassi MG, Gizzi LA. FLASH Radiotherapy: Expectations, Challenges, and Current Knowledge. Int J Mol Sci. 2024;25(5):2546.