
Primo Ricercatore
Attività di Ricerca
Dopo una prima fase di ricerca di base in biologia molecolare volta allo “Studio di un ribozima di eucarioti superiori”, durante il corso di perfezionamento presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, ha intrapreso ricerche di biologia cellulare e molecolare, presso l’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, volte allo studio della fisiopatologia e biochimica cardiovascolare, utilizzando modelli di aterosclerosi in vitro, rappresentati da colture di cellule di endotelio vascolare umano che svolgono un ruolo cruciale nel processo aterosclerotico. Gli interessi di ricerca sono stati in prevalenza volti a valutare l’effetto anti-infiammatorio di componenti specifici della dieta mediterranea come polifenoli e acidi grassi mono e poli-insaturi nel regolare l’attivazione endoteliale, l’attivazione monocito-macrofagica, e l’infiammazione nel tessuto adiposo. Attualmente, nell’ambito di collaborazioni nazionali ed internazionali, si occupa di tematiche di ricerca che riguardano:
- Studio dei meccanismi cellulari e molecolari coinvolti nella disfunzione e nella senescenza delle cellule endoteliali;
- Studio dei meccanismi cellulari e molecolari dell’angiogenesi infiammatoria nella progressione ed instabilità di placca;
- Caratterizzazione delle proprietà biologiche vasculo-protettive di estratti polifenolici isolati da diverse matrici alimentari utilizzando modelli in vitro di infiammazione ed aterosclerosi;
- Ruolo dell’immunità innata nelle malattie infiammatorie: attivazione dei monociti/macrofagi nell’aterosclerosi e nella sindrome metabolica.
- Ingegneria tissutale: Cellule progenitrici endoteliali e cellule staminali mesenchimali nella neo-vascolarizzazione terapeutica e nella rigenerazione tissutale.
Le attività di ricerca si svolgono presso il laboratorio di Biologia Vascolare e Nutrigenomica del CNR-IFC di Lecce in collaborazione con l’Università del Salento (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali e Dipartimento di Medicina Sperimentale).