
Ricercatore
Fisiopatologia Metabolica e Endocrina | Malattie Metaboliche, Tessuto Adiposo, Omeostasi Energetica e Infiammazione
Attività di Ricerca
La mia attività di ricerca si è inizialmente focalizzata sulla regolazione del comportamento alimentare, studiando il dialogo molecolare tra tessuto adiposo e ipotalamo e il fenomeno della leptino-resistenza nei topi. Lo studio del tessuto adiposo è rimasto un tema centrale nella mia attività scientifica. Infatti, ho studiato gli aspetti disfunzionali del tessuto adiposo attraverso:
- la caratterizzazione di un modello murino knock-out per il fattore infiammatorio aptoglobina;
- la ricerca di nuovi approcci farmacologici per modulare l’infiammazione cronica dell’obesità;
- la valutazione degli effetti del virus SARS-CoV-2 sulla funzionalità degli adipociti umani.
Ho valutato poi l’impatto dell’esercizio fisico e delle stimolazioni cognitive sulla leptino-sensibilità in soggetti sovrappeso pediatrici e adulti, e ho caratterizzato a livello sia funzionale che di espressione genica il tessuto adiposo sottocutaneo in soggetti laminopatici, in cui si osserva una distribuzione corporea anomala di questo tessuto, con zone di accumulo e zone di perdita. Recentemente, ho avviato progetti sugli effetti della radioterapia convenzionale e FLASH, una innovativa tecnica radioterapica basata su dosi ultra elevate, analizzando:
- modelli in vitro (cellule di melanoma e adipociti umani) per fenomeni come senescenza, vitalità e apoptosi;
- un modello murino singenico di melanoma per la valutazione del danno ai tessuti sani e per le implicazioni endocrino-metaboliche.
La mia attività di ricerca adotta un approccio integrato e multidisciplinare, combinando biologia molecolare e medicina traslazionale per affrontare questioni complesse legate alla salute e al metabolismo.