Vai al contenuto

Sardelli Gemma

    Telefono: 327 8388182

    Dove si trova: Pisa, stanza 68 – Ed B, piano primo

    Assegno di Ricerca
    Fisiopatologia Cardiovascolare e Polmonare | Vasi, Fisiopatologia Cardiovascolare

    Responsabile: Chiara Caselli

    Durante il mio dottorato presso l’Unità di Biochimica dell’Università di Pisa, ho approfondito il ruolo di specifici enzimi citosolici con appartenenti alla famiglia delle AKRs (aldo-keto reductases), implicati sia nel meccanismo patogenetico di diverse complicanze diabetiche sia nel metabolismo dei farmaci. In particolare, ho focalizzato la mia ricerca sull’enzima aldoso reduttasi, primo enzima della via dei polioli, analizzandone il contributo all’infiammazione indotta da elevati livelli di glucosio. Parallelamente, ho studiato il ruolo degli enzimi AKR1A1, AKR1B10 e AKR1C3 nel metabolismo della daunorubicina, un farmaco antineoplastico, e il loro impatto sulla chemioresistenza delle cellule tumorali. Ho evidenziato come alcuni inibitori di questi enzimi possano potenziare l’efficacia della chemioterapia.
    Recentemente, il mio interesse si è rivolto ai meccanismi molecolari responsabili della resistenza alle antracicline, con particolare attenzione al processo di transizione epitelio-mesenchimale associato a tale fenomeno.
    Da ottobre 2024 sono assegnista presso l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa, dove mi sto occupando di studiare i potenziali effetti protettivi della dieta Mediterranea e della restrizione calorica su pazienti con aterosclerosi carotidea, con un focus specifico sulla funzione cognitiva, valutati attraverso l’identificazione di biomarcatori circolanti.