
Primo Ricercatore
Fisiopatologia Cardiovascolare e Polmonare | Vasi
Attività di Ricerca
Durante la mia carriera ho approfondito i meccanismi patogenetici di malattie croniche, concentrandomi su aterosclerosi, diabete. Le mie ricerche hanno chiarito il ruolo di AGEs e RAGE, aprendo nuove prospettive terapeutiche. Mi sono focalizzata anche sui benefici potenziali di nutraceutici nella disfunzione endoteliale ed ho indagato i meccanismi molecolari che regolano gli effetti cellulari di stimoli infiammatori, fisici, meccanici e chimici, con particolare attenzione alla regolazione genica, alle vie di segnalazione e ai fattori di trascrizione coinvolti in proliferazione, angiogenesi, infiammazione, apoptosi e senescenza. Attualmente, oltre a dedicarmi all’identificazione di biomarcatori coinvolti nel danno da ischemia-riperfusione epatica – utilizzati come strumenti prognostici nel contesto del trapianto – mi dedico allo sviluppo di strategie integrate per contrastare lo stress ossidativo e l’infiammazione vascolare, combinando approcci innovativi e multidisciplinari.
Pubblicazioni rappresentative
G. Basta et al. Advanced glycation end products activate endothelium through signal-transduction receptor rage – a mechanism for amplification of inflammatory responses. Circulation. 2002;105:816-822 2. G. Basta et al. At least 2 distinct pathways generating reactive oxygen species mediate vascular cell adhesion molecule-1 induction by advanced glycation end products. Arteriosclerosis Thrombosis and Vascular Biology. 2005;25:1401-1407
G. Basta et al. Circulating soluble receptor of advanced glycation end product inversely correlates with atherosclerosis in patients with chronic kidney disease. Kidney international. 2010;77:225-231
G. Basta et al. The prognostic impact of objective nutritional indices in elderly patients with ST-elevation myocardial infarction undergoing primary coronary intervention. Int J Cardiol. 2016 Oct 15;221:987-92.
G. Basta et al. An extensive evaluation of hepatic markers of damage and regeneration in controlled and uncontrolled donation after circulatory death. Liver Transpl. 2023 Aug 1;29(8):813-826.
Personale afferente al laboratorio:
Collaborazioni
Concettina La Motta, Susanna Nencetti, Lidia Cicconi- Department of Pharmacy, University of Pisa, 56126 Pisa, Italy.
Davide Ghinolfi – Hepatobiliary Surgery and Liver Transplantation, University of Pisa Medical School Hospital, Pisa, Italy.
Paulo Martins- Department of Surgery, Division of Transplantation, University of Massachusetts, Worcester, MA,USA.
Gianni Ciofani, Virgilio Mattioli, Valentina Cappello, Istituto Italiano di Tecnologia