
Assegno di Ricerca
Fisiopatologia Metabolica e Endocrina | Endocrinologia Cardiovascolare, Endocrinologia, Metabolismo e Immagini, Fisiopatologia Metabolica e Endocrina
Responsabile: Francesca Forini
Attività di Ricerca
Durante le mie tesi di laurea magistrale e di dottorato, la mia ricerca si è focalizzata sulla comprensione dei pathways e dei meccanismi molecolari coinvolti nella mitigazione della neuroinfiammazione e delle malattie neurodegenerative correlate. In particolare, ho studiato il ruolo della neurosteroidogenesi mediata dal Traslocatore Proteico Mitocondriale (TSPO) nella regolazione dei fenotipi microgliali, evidenziando l’importanza di mantenere l’omeostasi del colesterolo per supportare una corretta funzione microgliale. Durante il mio dottorato, ho trascorso 6 mesi presso il Medical Biochemistry and Biophysics Department del Karolinska Institute, in Svezia, dove ho partecipato a un progetto volto a indagare il ruolo dei fattori di rilascio nella terminazione della traduzione mitocondriale in un modello murino in vitro. Durante questa esperienza, ho sviluppato competenze nella tecnica CRISPR-Cas9 per la generazione di modelli cellulari knockout, nell’isolamento mitocondriale e nell’esecuzione di test sulla sintesi proteica mitocondriale de novo e sull’attività della fosforilazione ossidativa (OXPHOS).
Attualmente, come assegnista di ricerca presso l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR a Pisa nel gruppo di Endocrinologia Cardiovascolare Traslazionale (responsabile Dott.ssa Francesca Forini), mi occupo di studiare l’impatto di una disomeostasi degli ormoni tiroidei sulle reti regolatorie molecolari coinvolte nella patogenesi della retinopatia diabetica. Sono inoltre coinvolta in uno studio di cardiologia traslazionale incentrato sul cross-talk tra ormoni tiroidei e miRNA pro-proliferativi nella rigenerazione cardiaca.