
Tecnologo
Biotecnoscienze & Bioingegneria
Attività
Mi occupo di Project Management e sono Operatore Subacqueo del CNR.
Sono Project Manager del gruppo di ricerca coordinato dall’Ing. Marco Laurino. Le principali aree di interesse del gruppo includono l’analisi di segnali psicofisiologici (anche in contesti estremi), la modellizzazione di sistemi fisiologici complessi e l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) per applicazioni cliniche e diagnostiche.
L’applicazione di tecnologie innovative a supporto della pratica clinica, con un’attenzione particolare alla multidisciplinarietà e alla traslazione delle tecnologie biomediche in soluzioni cliniche è il principale obiettivo di ricerca.
Svolgo attività di supporto, gestione e valorizzazione delle attività di ricerca e innovazione dei progetti in corso di cui l’Ing. Marco Laurino è coordinatore (progetto regionale TELEMO) e partner (progetti europei TOLIFE e TrialsNet e regionali TALIA finanziato in attesa di avvio).
Tra i progetti conclusi gestiti dal gruppo segnalo PROAGEING e RESPIRE (nazionali), Smart Ambulance (REGIONALI).
Sono certificata Operatore Subacqueo del CNR per immersioni in Apnea e con ARA (autorespiratore ad aria). Partecipo, anche per altri Istituti CNR in convenzione con IFC-CNR (IGG-CNR, progetto GASEPIAN), a campagne che necessitano, a fini di ricerca, di interventi in ambito subacqueo (Immersioni Scientifiche Subacquee). Brevetti: Istruttrice di Apnea e Rescue Diver.
Nell’ambito delle attività di formazione, sono coordinatrice per IFC-CNR delle attività del Master Universitario di II livello in Medicina Subacquea e Iperbarica “PierGiorgio Data” della Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con IFC-CNR (Ing. Marco Laurino, responsabile IFC-CNR). Mi occupo di supporto al coordinamento delle attività didattiche, formative e scientifiche sia teoriche che pratiche compresa l’organizzazione e partecipazione alle campagne formative sul campo in ambito subacqueo e alle relative attività sperimentali di ricerca. All’interno del Master sono docente di pratiche subacquee in apnea e di training respiratorio e partecipo alle attività subacquee sperimentali in qualità di Operatore Subacqueo CNR.
Segnalo il ruolo di tutor e coordinamento attività (pre-award, negoziazione, project management) in due progetti regionali che finanziano borse biennali di Alta Formazione e Ricerca Azione: ORMA (europrogettazione) e ORMA2TEC (comunicazione e marketing delle tecnologie).
Supporto da esterna l’Ufficio Grant IFC-CNR per la gestione dei progetti europei ALTERNATIVE (responsabile dott. F. Vozzi) e ConcePTION (responsabile dott.ssa F. Gorini) di cui sono Project Manager.
Dal 2012 al 2021 ho lavorato presso l’Ufficio Grant IFC-CNR svolgendo le seguenti attività: dalla consulenza su bandi regionali, nazionali, europei, al project design (supporto alla stesura della proposta progettuale) fino al project management compresa la consulenza sugli accordi sui diritti di proprietà intellettuale, sulla governance di progetto e sulla valorizzazione dei prodotti della ricerca.